La storia dell'Orchideria
l' Orchideria di Morosolo
"con il naso nelle orchidee da due generazioni"
All'Orchideria di Morosolo coltiviamo orchidee da due generazioni,
e già la terza generazione di Pozzi si sta facendo le ossa in serra.
E'
un'attività che ci siamo tramandati di padre in figlio e che è
cresciuta pian piano insieme alla nostra esperienza. Coltiviamo
orchidee soprattutto per passione e, per le moltissime varietà
coltivate (circa 2.000 specie botaniche più innumerevoli ibridi), le
nostre serre sembrano più un orto botanico che un'azienda di
floricoltura.
Da noi potrete trovare orchidee di ogni tipo, dagli
ibridi comuni alle specie rare, dalle miniature grandi poco più di 1 cm compreso il fiore agli esemplari da esposizione.
Per i principali
generi di orchidee abbiamo preparato schede informative (e altre sono
in preparazione) con le note di coltivazione e qualche curiosità che
speriamo possano aiutarvi ad avere più soddisfazioni dalle vostre
piante.
Con l'Editore Del Baldo abbiamo pubblicato nel 2008 i
libri "Guida pratica alla coltivazione in casa delle Phalaenopsis" di
40 pagine
e "Orchidee che passione!" di 96 pagine, e nel 2009 "Orchidee
da collezione" di 96 pagine, nel 2010 è previsto un nuovo libro di
circa 200 pagine di cui non è ancora stato stabilito il titolo, (io
vorrei chiamarlo "Le orchidee degli scemi" ma l'editore non è
d'accordo)
seguici sui social
Orario al pubblico:
.
Lunedì e Martedì - CHIUSO
.
da Mercoledì a Sabato:
mattino dalle 8:30 alle 12:00
pomeriiggio dalle 14:00 alle 18:00
.
DURANTE I GIORNI DELLE MOSTRE
L'ORCHIDERIA RESTERA' CHIUSA
Scrivici per informazioni
compilando il modulo qui sotto
compilando il modulo qui sotto