Orchidee,
offerta zattere 'Orchidee degli scemi'
(miniatura) a fioritura primaverile
Offerta
Bulbophyllum falcatum 'Bufo
Dryadella cristata
Masdevallia attenuata
Pleurothallis grobii
Restrepia brachypus
Dryadella cristata
Masdevallia attenuata
Pleurothallis grobii
Restrepia brachypus
70.00 €
78.00 €
Aggiungi

- Dryadella cristata Colombia, microorchidea, la pianta è grande 2-3 cm e i fiori 5 mm sono molto grandi rispetto alla pianta, € 15 -Masdevallia attenuata deal Costa Rica all'Ecuador, bella Masdevallia mini con ricca fioritura primaverile, € 18

- Pleurothallis grobii, dal Messico al Brasile, la grande distribuzione geografica la rende una specie molto tollerante e di facile coltivazione e anche molto variabile in dimensione e colori, è una pianta miniatura attrente anche senza fiori, fiorisce sopratutto in primavera e sporadicamente in altre stagioni, € 18


- Masdevallia attenuata deal Costa Rica all'Ecuador, bella Masdevallia mini con ricca fioritura primaverile, € 18

-Restrepia brachypus, Colmvia, Venezuela, Ecuador, Perù, fiori grandi 2-3 cm gialli con righe porpora sul sinsepalo, fiorisce sopratutto in primavera ma sporadicamente anche in altre stagioni, è molto simile alla Restrepia striata, € 15 -
Sono tutte piante epifite da luce moderata, per il Bulbophyllum falcatum 'Bufo' temperato e asciugare tra una bagnatura e l'altra, tutte le altre fanno parte della sottotribù delle Pleurothallidinae, amano temperto-fresco e mai asciugare troppo
PERCHE' LE ORCHIDEE DEGLI SCEMI, dal libro "Orchidee, Storie & Personaggi" 4° edizione, pag 572, € 25
acquistabile da www.orchideria.it o amazon: Orchidee miniatura, “Le orchidee degli scemi”
Per il grande pubblico le orchidee sono le Phalaenopsis, i Cymbidium, le Cambria e i pochi altri generi che si trovano dal fiorista o nelle giardinerie, ma le orchidee possono anche essere piccolissime, anche di pochissimi centimetri: questi gioielli botanici che meravigliano per il fascino dei loro fiori*, sono le orchidee miniatura che in piccolissime dimensioni racchiudono la seduzione e la bellezza delle sorelle più grandi. Di solito i principianti sono attratti dai fiori più grandi e appariscenti e non prendono in considerazione le miniature, poi quasi sempre col tempo le preferenze si invertiranno, a questo proposito voglio raccontare un piccolo aneddoto. Una ventina d’anni fa c’era un appassionato di Bergamo che era un grande collezionista di orchidee miniatura, una o due volte l’anno veniva all’Orchideria, arrivava alle 8 del mattino e girovagava nelle serre fino a mezzogiorno, e ogni volta con molta calma sceglieva accuratamente una decina di miniature, anche con i fiori piccolissimi, erano quelle che preferiva, poi a mezzogiorno mi diceva: “Prendo queste, ma dammi anche tre o quattro di quelle lì per gli amici” indicandomi le Phalaenopsis, ed io ho sempre pensato che dovesse regalarle agli amici. Poi una volta gli ho detto: “Guarda che se vuoi regalarle agli amici posso fare una confezione regalo” e lui mi rispose: “No, non le devo regalare, mi servono perché i miei amici sanno che sono un collezionista di orchidee e quando vengono a trovarmi vogliono vedere le orchidee e se gli faccio vedere le miniature pensano che sono scemo, e allora in mezzo ci metto qualche Phalaenopsis così dicono “Che belle!” Le miniature non le guardano neppure.
Da quel giorno all’Orchideria le orchidee le dividiamo in “quelle degli scemi” e “quelle degli amici”.